Giornata Mondiale dei Genitori
Il 1 giugno celebriamo i genitori! Un ruolo complesso, che regala emozioni che non possono essere raccontate a parole e che richiede un cambiamento culturale per offrire il meglio ai nostri figli.
Il 1 giugno celebriamo i genitori! Un ruolo complesso, che regala emozioni che non possono essere raccontate a parole e che richiede un cambiamento culturale per offrire il meglio ai nostri figli.
Viaggiare leggeri con la famiglia è possibile!
Ci prepariamo per un weekend lungo a Venezia con tutta la famiglia preparando i bagagli essenziali con l’aiuto di uno strumento eccezionale: le checklist!
Come è cambiato il ruolo dei genitori secondo le leggi italiane? Ne parliamo con Luca Volpe, il nostro avvocato di fiducia, per comprendere come viene definito il ruolo dei genitori dal diritto oggi.
Mamme (e Papà) affrontano ogni giorno i consigli non richiesti 🤦♀️🤦 che arrivano da tante persone diverse.
Abbiamo raccolto i nostri 10 peggiori preferiti e vi raccontaiamo cosa facciamo per divincolarci dalla morsa mortale degli spacciatori compulsivi di consigli non richiesti (suocere incluse, ma non tutte).
Maurizia e Colum aprono le porte della loro casa per celebrare insieme la Festa della Mamma e condividere gli annunci delle novità della nostra spiaggia preferita: L’Ultima Spiaggia 🏝
Maurizia Scaletti e Colum Donnelly presentano Mamme (e Papà) all’Ultima Spiaggia per parlare insieme di Guerre Stellari.
Il 4 maggio è “May the 4th be with you”, un gioco di parole che nasce dalla frase simbolo di Star Wars, l’originario “May the force be with you”.
Parleremo di come questo universo immaginato da George Lucas sia diventato un fenomeno globale che ha attraversato indenne le generazioni per giungere oggi nelle nostre famiglie.
In casa nostra il tema Star Wars, e fantascienza in generale, sono estremamente polarizzati: da una parte Colum, appassionato di fantascienza, dall’altra parte Maurizia, alla quale Star Wars provoca sonnolenza.
Come trovare l’equilibrio della forza in questa giornata speciale?
PS: ricordiamo che il 5 maggio è “The revenge of the Fifth”.
Mamme (e Papà) all’Ultima Spiaggia torna oggi con un ospite speciale – Federico Cecchin – per parlare di creatività, disegno e famiglia in in occasione della Giornata Internazionale del Disegno.
Il 27 aprile è la giornata internazionale del disegno – International Design Day – organizzata dall’international council of design a partire dal 1995.
Una giornata per riconoscere il valore del design e la sua capacità di produrre cambiamenti, per riflettere sul benessere delle persone all’interno dei propri spazi, e sulla ricerca di soluzioni innovative ai bisogni usando il design come veicolo per onorare la diversità e trascendere i confini.
“Sbrigatevi!”
“Siamo in ritardo!”
Esclamazioni che suonano familiari a molti, moltissimi.
Adulti e bambini interpretano il tempo in modi molto differenti: parliamo di questa convivenza difficile ma possibile (e a volte improbabile).
Colum e Maurizia presentano Mamme (e Papà) all’Ultima Spiaggia: ogni mercoledì, alle 13:00, su Clubhouse per parlare di argomenti profondi con leggerezza. E quale momento migliore della pausa pranzo di un giorno feriale?
Esistono diversi metodi e tecniche che possono aiutare i genitori e le famiglie a gestire in modo efficace e sano la nanna, abbiamo la fortuna di poter scegliere ed è giusto che ognuno cerchi il metodo più rispettoso dei valori della famiglia e che sente più vicino a sè.
Mamme e Papà, non fermiamoci a dire che basterebbe un pò di buona educazione e di rispetto, perchè questi due concetti sono così vasti e così generici da risultare oggi completamente vuoti.
Se bastasse nominare buona educazione e rispetto, non ci troveremmo nella situazione attuale, quindi decidiamo di scoperchiare il vaso e andiamo a vedere cosa c’è nel fondo.