Nostro figlio ha iniziato l’esperienza dell’asilo nido questa settimana.
Abbiamo deciso che sarà il papà a seguire il debutto in società e per ora tutto sembra procedere secondo i piani (più o meno).
Ci siamo preparati per il Back to School: il bello di tornare a scuolae abbiamo stilato i 5 propositi per il nuovo anno scolastico e adesso ci lanciamo in una sfida tutta nuova.
Asilo nido sì, asilo nido no?
Questo è un tema ampiamente dibattuto, polarizzando le opinioni tra gli strenui sostenitori e i detrattori hardcore.
Noi abbiamo una nostra risposta a questa domanda: asilo nido sì.
Per noi è stata una scelta motivata dal mettere al primo posto lo sviluppo dell’autonomia e dell’indipendenza di nostro figlio, che a 11 mesi inizia a confrontarsi con i suoi pari in un ambiente protetto.
Come è iniziata questa esperienza?
L’esperienza è iniziata con una sorpresa inaspettata: non sono l’unico papà a seguire l’inserimento!
Il primo distacco non si scorda mai
Emotivamente super-impegnativo, il primo distacco è stato un grande test per papà e figlio.
Come genitore, l’aspetto chiave che ha reso un buon inizio il primo distacco stato il senso di fiducia suscitato dagli educatori: per quanto complicato ed emozionante, è stata un’esperienza magnifica.
Come ti sei sentito nel salutarlo e uscire dalla stanza?
Per quanto pensassi di essere stato ben preparato, uscire dalla stanza lasciando nostro figlio alle spalle è stata un’esperienza forte. Dopo quasi un anno di vita, a strettissimo contatto, non può essere un’operazione semplice:seguire alla lettera le istruzioni degli educatori ha certamente reso tutto più semplice!
Commenti a caldo
Tre commenti a caldo dopo i primi tre giorni di inserimento:
- È cambiato – in meglio – la relazione tra me e mio figlio:il nostro rapporto ha fatto un balzo in avanti e siamo entrati in una fase nuova della sua (e della mia) vita
- Per il momento una delle cose più incredibili a cui ho assistito è come in questa fase della vita pochi mesi di differenza facciano una differenza così grande.
- Sono rimasto molto colpito dall’asilo nido dal punto di vista della struttura ma, soprattutto, dalle persone a cui affideremo nostro figlio: competenti, attente e appassionati.
Lo sforzo di trovare almeno un motivo per essere grati rimette sui binari giusti le nostre giornate.
Ogni mattina potrai iniziare la tua giornata vincendo facile: pubblicheremo sull’account Twitter di Mamme (e Papà) all’Ultima Spiaggia il nostro motivo per essere grati in qualità di genitori.
Seguici su Twitter!
